logo
bandiera
soluzioni
Created with Pixso. Casa Created with Pixso.

soluzioni

Latest company Solutions about Playstation VR di 250 metri quadrati
2023-06-15

Playstation VR di 250 metri quadrati

Posizione: 15*17 metri quadratiProdotti: VR mecha warriro/VR racing Simulator/VR Ski/VR UFO/VR Spaceship/VR 360Tempo di rimborso: 3-6 mesi Supporto alle vendite: vendita on line Supporto completoApplicazione: Arcade Center; Playstation corner; Playzone ; Amusement Center   realtà virtuale (VR), l'uso di modellazione e simulazione al computer che consente a una persona di interagire con un ambiente visivo o sensoriale artificiale tridimensionale (3-D).Le applicazioni VR immergono l'utente in un ambiente generato da un computer che simula la realtà attraverso l'uso di dispositivi interattivi, che inviano e ricevono informazioni e sono indossati come occhiali, cuffie, guanti o tute da corpo.un utente che indossa un casco con uno schermo stereoscopico visualizza immagini animate di un ambiente simulatoL'illusione di "essere lì" (telepresenza) è effettuata da sensori di movimento che rilevano i movimenti dell'utente e regolano la vista sullo schermo di conseguenza.di solito in tempo reale (l'istante in cui avviene il movimento dell'utente)In questo modo, un utente può visitare una suite simulata di stanze, sperimentando cambiamenti di punti di vista e prospettive che sono convincentemente correlati ai suoi giri di testa e passi.Indossare guanti di dati dotati di dispositivi di retroalimentazione della forza che forniscono la sensazione del tatto, l'utente può persino raccogliere e manipolare oggetti che vede nell'ambiente virtuale.   Il termine realtà virtuale è stato coniato nel 1987 da Jaron Lanier, la cui ricerca e ingegneria hanno contribuito a una serie di prodotti per il nascente settore VR.Un filo conduttore comune che collegava la prima ricerca e lo sviluppo tecnologico della VR negli Stati Uniti era il ruolo del governo federale, in particolare il Dipartimento della Difesa, la National Science Foundation e la National Aeronautics and Space Administration (NASA).I progetti finanziati da queste agenzie e condotti nei laboratori di ricerca universitari hanno prodotto un vasto bacino di personale di talento in settori quali la computer graficaLa storia di questo sviluppo tecnologico, che si è sviluppata nel corso dei secoli, ha permesso di stabilire un'ampia gamma di tecnologie per la simulazione, la simulazione e gli ambienti in rete e di stabilire legami tra il lavoro accademico, militare e commerciale.e il contesto sociale in cui si è svolto, è l'argomento di questo articolo.  
Latest company Solutions about VR Playstation Center 88 Square Meter Progetto
2023-06-15

VR Playstation Center 88 Square Meter Progetto

Posizione: 8*11 metri quadratiProdotti: VR mecha warriro/VR Dancing/VR Shooting/VR 360Tempo di rimborso: 3-6 mesi Supporto alle vendite: vendita on line Supporto completoApplicazione: Arcade Center; Playstation corner; Playzone ; Amusement Center     Un simulatore VR è un sistema che utilizza la tecnologia della realtà virtuale (VR) per creare un ambiente coinvolgente e interattivo in cui gli utenti possono sperimentare situazioni simulate, allenamento o intrattenimento.In genere comporta un auricolare, controllori di movimento e software specializzati che generano immagini, suoni e talvolta feedback tattici realistici.   Applicazioni:I simulatori di realtà virtuale sono utilizzati in vari campi, tra cui:Formazione: Per compiti nel settore sanitario, dell'aviazione, della produzione e altri, che consentono una pratica sicura e controllata delle competenze.Intrattenimento: offre giochi coinvolgenti e altre esperienze interattive.Progettazione e ricerca: consentire la realizzazione di prototipi virtuali e l'esplorazione di scenari complessi.   I simulatori VR offrono vantaggi quali:Apprendimento migliorato: fornendo ambienti di formazione realistici e coinvolgenti, la realtà virtuale può migliorare la conservazione delle conoscenze e lo sviluppo delle competenze.Maggiore sicurezza: consentono di esercitarsi in situazioni pericolose senza rischi reali.Risparmio economico: le simulazioni di realtà virtuale possono essere più economiche dei metodi di formazione tradizionali, in particolare in scenari con elevati requisiti di risorse o di sicurezza.
Latest company Solutions about Centro divertimenti di 200 metri quadrati
2023-06-15

Centro divertimenti di 200 metri quadrati

Spazio: 15*14 metri quadrati Prodotti: VR mecha warriro/Simulatore di corse VR/Sci VR/UFO VR/Astronave VR/VR 360 Tempo di ritorno dell'investimento: 3-6 mesi   Supporto alle vendite: Supporto completo alle vendite online Applicazione: Sala giochi; Angolo Playstation; Playzone; Centro divertimenti   L'evoluzione della tecnologia della realtà virtuale (VR) e il suo ruolo fondamentale nella simulazione di addestramento sono sottolineati da significativi progressi nel corso dei decenni. A partire dagli anni '50 con il Sensorama di Morton Heilig, una macchina immersiva progettata per coinvolgere tutti i sensi, sono state poste le basi per ciò che la VR sarebbe diventata. L'innovazione iniziale ha dimostrato il potenziale della VR nella creazione di esperienze coinvolgenti e multisensoriali, ponendo le basi per gli sviluppi futuri.   Gli anni '60 hanno portato ulteriori progressi con l'invenzione da parte di Heilig del primo head-mounted display (HMD) e l'"Ultimate Display" di Ivan Sutherland, un concetto che prevedeva un ambiente virtuale indistinguibile dalla vita reale. Tali progressi hanno evidenziato il potenziale della VR nella creazione di ambienti di addestramento altamente immersivi, un concetto che sarebbe stato abbracciato da vari settori negli anni a venire. I militari sono stati tra i primi a riconoscere il valore della VR per la simulazione di addestramento, con Thomas Furness che ha sviluppato simulatori di volo avanzati alla fine degli anni '60. Questa applicazione della tecnologia VR ha segnato un cambiamento significativo verso strumenti di addestramento pratici e diretti, fornendo un ambiente sicuro e controllato per scenari di addestramento ad alto rischio.   Tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, la tecnologia VR si era evoluta fino a includere simulazioni più sofisticate e feedback aptico, consentendo un'interazione più intuitiva con gli ambienti virtuali. Questo periodo ha visto la VR diventare più accessibile a settori diversi dall'intrattenimento, con applicazioni nell'addestramento medico, nell'aviazione e oltre.   Oggi, la simulazione di addestramento VR è una pietra miliare in numerosi campi, offrendo soluzioni innovative per l'istruzione, lo sviluppo delle competenze e la pianificazione operativa. Il percorso dalle prime macchine sensoriali alle piattaforme di simulazione avanzate mostra una traiettoria di rapida innovazione guidata dalla necessità di ambienti di addestramento immersivi ed efficaci.
1
Contattici