Spazio: 15*14 metri quadrati
Prodotti: VR mecha warriro/Simulatore di corse VR/Sci VR/UFO VR/Astronave VR/VR 360
Tempo di ritorno dell'investimento: 3-6 mesi
Supporto alle vendite: Supporto completo alle vendite online
Applicazione: Sala giochi; Angolo Playstation; Playzone; Centro divertimenti
L'evoluzione della tecnologia della realtà virtuale (VR) e il suo ruolo fondamentale nella simulazione di addestramento sono sottolineati da significativi progressi nel corso dei decenni. A partire dagli anni '50 con il Sensorama di Morton Heilig, una macchina immersiva progettata per coinvolgere tutti i sensi, sono state poste le basi per ciò che la VR sarebbe diventata. L'innovazione iniziale ha dimostrato il potenziale della VR nella creazione di esperienze coinvolgenti e multisensoriali, ponendo le basi per gli sviluppi futuri.
Gli anni '60 hanno portato ulteriori progressi con l'invenzione da parte di Heilig del primo head-mounted display (HMD) e l'"Ultimate Display" di Ivan Sutherland, un concetto che prevedeva un ambiente virtuale indistinguibile dalla vita reale. Tali progressi hanno evidenziato il potenziale della VR nella creazione di ambienti di addestramento altamente immersivi, un concetto che sarebbe stato abbracciato da vari settori negli anni a venire.
I militari sono stati tra i primi a riconoscere il valore della VR per la simulazione di addestramento, con Thomas Furness che ha sviluppato simulatori di volo avanzati alla fine degli anni '60. Questa applicazione della tecnologia VR ha segnato un cambiamento significativo verso strumenti di addestramento pratici e diretti, fornendo un ambiente sicuro e controllato per scenari di addestramento ad alto rischio.
Tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, la tecnologia VR si era evoluta fino a includere simulazioni più sofisticate e feedback aptico, consentendo un'interazione più intuitiva con gli ambienti virtuali. Questo periodo ha visto la VR diventare più accessibile a settori diversi dall'intrattenimento, con applicazioni nell'addestramento medico, nell'aviazione e oltre.
Oggi, la simulazione di addestramento VR è una pietra miliare in numerosi campi, offrendo soluzioni innovative per l'istruzione, lo sviluppo delle competenze e la pianificazione operativa. Il percorso dalle prime macchine sensoriali alle piattaforme di simulazione avanzate mostra una traiettoria di rapida innovazione guidata dalla necessità di ambienti di addestramento immersivi ed efficaci.